Bestiario Immaginato

Un progetto di comunità che mette al centro l’infanzia in un processo culturale che ha senso per tutti.

Bestiario Immaginato, alla sua nona edizione, è un percorso di mediazione artistica fatto di laboratori creativi, eventi di comunità e spettacoli dal vivo per le nuove generazioni del Friuli Venezia Giulia.

Il progetto custodisce la propria identità nelle parole di Gian Paolo Gri, già docente di Antropologia presso l’Università degli Studi di Udine e Trieste, che sottolinea con forza la capacità di questo progetto di ricostruire comunità - tramite laboratori e spettacoli dal vivo - dentro le comunità già esistenti di paese e di scuola.
Gli animali e l’immaginario dei bambini sono il punto di partenza di Bestiario che di anno in anno ha declinato il tema con la stoffa, il cartone, la luce, la natura o i grandi anniversari (Leonardo da Vinci, Patria del Friuli, Dante Alighieri).

Un progetto che crea uno “straniante universo di creature” in un fare di narrazioni per l’infanzia e con l’infanzia. Un legame immaginario tra nuove generazioni e mondo animale che viene da lontano, “dalle culture dei nostri antenati e dalle impronte di mano”. Un mondo degli animali in cui specchiarsi, “serbatoio sterminato di metafore, mascheramenti, fiabe capaci di nutrire la fantasia e l’anima”. Un processo artistico “che apre alla fantasia, al magico, al misterioso, all’incerto e al mutevole: referente insostituibile per la formazione della capacità creativa”.

A partire da questa consapevolezza maturata dall’incontro con centinaia di bambini e bambini del Friuli Venezia Giulia in questi anni, e altrettanti adulti di riferimento, la nuova edizione chiamata “Ricucire il tempo” è un festival diffuso e uno spazio temporaneo di creazione che utilizza la mediazione artistica, lo spettacolo dal vivo, la multimedialità e il fare creativo per raccontare il presente e il forte desiderio di riallacciare i legami sociali durante questo tempo storico così complesso.

RICUCIRE IL TEMPO • BESTIARIO IMMAGINATO 9|

RICUCIRE IL TEMPO • BESTIARIO IMMAGINATO 9|

RICUCIRE IL TEMPO • BESTIARIO IMMAGINATO 9|

Bestiario Immaginato 9

ULTIMA EDIZIONE
  • 2022-23
  • Friuli Venezia Giulia
INFO
UNA PRODUZIONE
  • Damatrà Onlus
CON LA COLLABORAZIONE DI
  • Invasioni Creative
REALIZZATO CON BANDO DELLA
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Io sono Friuli Venezia Giulia

CON IL CONTRIBUTO E LA PARTNERSHIP DI
  • Comune di Colloredo di Monte Albano
  • Comune di Fagagna
  • Comune di Gorizia
  • Comune di Moruzzo
  • Comune di Pagnacco
  • Comune di Remanzacco
  • Comune di San Vito di Fagagna
  • Comune di Tavagnacco
  • Fondazione Stazione dell’Arte Ulassai
  • Associazione 47|04
  • Museo Archeologico Nazionale di Cividale
  • Gradska knjižnica i čitaonica Pula (Croazia)
  • L’Art Source (Francia)
  • Il Cavalîr
  • Associazione Corsia d’Emergenza
SI RINGRAZIA

Banca di Udine Credito Cooperativo